da Simone Zanetti | Mar 18, 2015 | Emozioni, Responsive, Sito web, Web Marketing
E’ normale affermare che il sito web è tuo. Ma se ci pensi bene è tuo perché paghi uno spazio web, paghi chi ha realizzato il sito, paghi chi lo posiziona su Google.
Ma in realtà il sito web è del tuo cliente. E’ lui che ne decreta il successo o il fallimento.
(altro…)
da Simone Zanetti | Mar 12, 2015 | Motori di ricerca, Uncategorized, Web Marketing
Google e Facebook sono diventati due nostri amici con i quali interagiamo ogni giorno sul web.
Visto che di Facebook in Italia ne abbiamo già parlato, oggi dedichiamo un po’ di tempo ai motori di ricerca ed in particolare a Google.
Per avere le idee chiare devi sapere che tecnicamente un motore di ricerca è definito nel seguente modo:
è un sistema automatico che analizza un insieme di dati (spesso da esso stesso raccolti) e restituisce un indice dei contenuti disponibili classificandoli in modo automatico in base a formule statistico-matematiche che ne indichino il grado di rilevanza data una determinata chiave di ricerca.
In parole povere il motore di ricerca è il sistema che ti permette di avere una risposta più pertinente possibile alla ricerca che fai nel web.
Questi sono alcuni dei motori di ricerca che puoi trovare nel web: Google, Yahoo!, Bing, Yandex, Ask.me, About, MSN, Netscape, Baidu.
Google, Google, Google. Ma perché deve essere sempre primo nelle liste?
Semplicemente perché è il motore di ricerca più usato a livello mondiale. Solo per darti un’idea ti riporto i dati di utilizzo dei motori di ricerca relativi solo all’Italia:
- Google 95%
- Yahoo! 1,9%
- Bing 0,6%
- Altri 2,5%
Google, in Italia, vince a mani basse la sfida dei motori di ricerca.
Bene, ti sei reso conto di essere parte del 95% degli italiani schiavi di Google, ora fai un passo avanti. Pensa a quando fai una ricerca qualsiasi. Cosa fai appena il motore di ricerca ti da la risposta? Clicchi sul primo risultato. Wow, posso dirti che fai parte anche del 33% delle persone che cliccano sul primo risultato.
Ma qual è il vero significato di tutti questi numeri, click, ricerche e risultati?
Se il tuo sito è costruito in modo tale da essere pertinente con una eventuale ricerca di un potenziale cliente, molto probabilmente verrà posizionato al primo posto nella pagina dei risultati e il cliente accederà al tuo sito prima di accedere a quello della concorrenza. A dire il vero non è proprio così semplice e scontato che il tuo sito appaia in prima posizione, tuttavia l’esempio serve a capire quanto importante sia cercare di raggiungerla. Ma è importante capire che serve una strategia di web marketing affinché il tuo sito scali la vetta della pagina dei risultati.
Essere primi sui motori di ricerca è fondamentale e non è un gioco.
Fare un sito solo per averlo e farlo vedere ai tuoi amici può andare bene se devi fare un report fotografico della tua ultima vacanza. Magari potresti risparmiare qualche soldino e pubblicare quelle foto sul Social Network. Ma è importante capire che per una azienda oggi avere un sito è fondamentale tanto quanto averlo posizionato molto bene nella pagina delle risposte. Avere un sito che si posiziona in seconda o terza pagina di Google è come non averlo. Sarebbero solamente soldi sprecati.
Ora vai subito a controllare in che posizione si trova il tuo sito e soprattutto… se c’è.
da Simone Zanetti | Feb 27, 2015 | Facebook, Social Media, Uncategorized, Web Marketing
Facebook e gli italiani: un amore dai numeri spaventosamente alti.
Se ancora non sei convinto che la tua attività debba essere social, leggi questo post tutto d’un fiato, bastano 2 minuti, e poi cerca di darti delle risposte.
(altro…)
da Simone Zanetti | Feb 23, 2015 | Web Marketing
Il grande vantaggio che il web, e in più in generale il web marketing hanno se confrontati al marketing tradizionale è la possibilità di analizzare i dati.
(altro…)